"L'Arresto"
Ceto Metallurgici "L'Arresto" - Rassegna Stampa

Sulla soglia…

21 gennaio 2018: si è scritta la storia. Persino la sede dell’Unione Maestranze, spesso teatro di accesi dibattiti, trasudava buon senso. I volti di chi vi ha preso parte apparivano sereni e appassionati. Ciascuno dei partecipanti ha espresso liberamente il proprio pensiero. È così che si fa quando a prevalere sono l’educazione e il dialogo. La conduzione dell’assemblea è stata impeccabile, diplomatica al punto giusto…

Continua ...
Ceto Metallurgici "L'Arresto" - Rassegna Stampa

E’ comodo vivere sulle spalle degli altri

Già nel 2006 avevo sentito l’esigenza di scrivere sull’argomento, ma soprattutto di quanto fosse doveroso, per gli addetti ai lavori, affrontare il tema delle maestranze in estinzione. Speravo in un dibattito serio e costruttivo per studiare e analizzare la nuova conformazione dei ceti il cui telaio, anche all’epoca, era costituito da individui che non si confacevano alla categoria di riferimento…

Continua ...

Un giorno sarà bellissimo!

Un giorno sarà bellissimo! Magari quel giorno non arriverà mai, a me piace
pensarlo, no, più esattamente, mi piace sognarlo. Solo quando sogno la cruda realtà che mi circonda diventa persino fiabesca. Anche i volti più ostili mi sembrano poetici. Alla fine ciò che desidero è il Cambiamento.
Che c’è di male!? Forse dimentico di stare in Sicilia, la terra del Gattopardo, di Colapesce costretto a sostenerla in eterno dagli abissi del mare.

Continua ...

Io, Capo-Console Fantasma!

Rifletto! Cosa mi resta di altro nei miei giorni scanditi dalla nostalgica quiete. I pensieri, insieme a una interminabile sequenza di immagini, si fanno sempre più vigorosi.
Chi me lo ha fatto fare? Mi sono chiesto più volte nel bel mezzo di una delle mie tante estasi in cui mi vivo, mi guardo e mi ascolto.
Perché cercare in una banale carica ciò che in altri ambiti mi è riconosciuto?
Eppure sono ancora qui con la speranza in saccoccia, con il mio orgoglio di console, con la mia passione che mi è compagna fedele.

Continua ...

Misteri di Caltanissetta: simili ma diversi!

È stato un incontro interessante. Una volta giunti presso la Sala Espositiva di Caltanissetta, dentro la quale sono conservati i sacri gruppi dei Misteri, l’accoglienza ricevuta è stata calorosa. Alcuni componenti dell’Associazione “Giovedì Santo”, tra cui Alessandro e Arcangelo, ci hanno descritto con scrupolosità ogni momento della loro Settimana Santa. Molti i punti d’incontro rilevati ma si avvertiva in modo unanime un’organizzazione impeccabile, puntuale, rigorosa. Parliamo di percezione ovviamente. La stessa Sala Espositiva ci appariva come un vero polo museale con tanto di pannelli descrittivi, strumenti che a Trapani sanno ancora di fantascienza. Poi in ordine cronologico abbiamo visitato le vare dei Misteri, enormi, mastodontiche, infinita “L’ultima cena”.

Continua ...